top of page

Premio Stifani 2015

  • kardiamundi
  • 26 ago 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Si è svolta il 25 e 26 agosto la XV edizione del Pizzica Festival Luigi Stifani a Santa Maria al Bagno organizzato come ogni anno dall'Associazione culturale Luigi Stifani e da Giovanna Stifani .

Il festival celebra il centenario dalla morte del maestro Gigi Stifani, violinista teraupeta e padre delle pizziche tarantate; famosa tra le sue composizione la Pizzica Indiavolata, spesso ripresa da tutti i gruppi pizzica, che veniva usata come terapia al tarantismo. Tale festival negli anni passati ha visto la partecipazione di famosi gruppi di musica popolare salentina e non, e molti personaggi hanno frequentato la casa di Stifani, come Salvatore Villani, Ruggiero Inchigolo, Antonio Castrignanó, Luigi Chiriatti. Quest'anno il premio Stifani è stato assegnato al gruppo Kardiamundi , di giovanissima formazione, band etno-folk e musica popolare, prima realtà Parabitana ad aver l'onore di partecipare a questo festival. Hanno eseguito tra le più famose pizziche di Stifani, tra cui Pizzica Sorda, Pizzica in La minore, Canzone delle Massare e pizzica Indiavolata.

Il gruppo è composto da : Alessio Russo (direttore ensemble, voce maschile e percussioni), Gioele Greco (sax e flauti), Emanuele Cataldi ( basso); da Matino Agostino Reho (fisarmonica) e Clara Felline (violino), da Casarano Davide Schito e Andrea De Pascalis (percussioni varie); Andrea Martano alla chitarra battente da Nardó, Joseph Ruperto al tamburello da Melendugno e Enza Caiulo alla voce femminile da Calimera. Aver vinto questo premio rappresenta per il gruppo grande fonte di soddisfazione e di incoraggiamento per affermarsi sempre di più nell'ambiente della musica popolare.

articolo da Parabitalife.com


 
 
 

Opmerkingen


bottom of page